Appuntamenti con la musica live – maggio 2025

“Il futuro suona oggi” è il significativo concept dell’appuntamento annuale con il concertone del primo maggio, ma c’è tanto altro da fare e da ascoltare! quindi non può mancare la nostra selezione di eventi live che questa volta dedichiamo agli artisti stranieri.

A proposito di eventi musicali del mese, non può mancare il concerto del primo maggio, quest’anno tornato nella sua location storica, in piazza San Giovanni a Roma. Lo spettacolo è gratuito, promosso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, organizzato da iCompany, e trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2 e in onda su RaiPlay e Rai Italia, dalle ore 15. Più che un concerto è una vera e propria maratona musicale, un grande affresco della musica italiana a cui ogni anno partecipano le voci più autentiche del nostro panorama, ciascuna portando il suo punto di vista.

Il tema di quest’anno punta lo sguardo in avanti, la musica è strumento di riflessione, consapevolezza e cambiamento, come si intuisce bene dal concept “Il futuro suona oggi”.  Questa edizione si caratterizza per maggior spazio dato al cantautorato, a una generazione in veloce trasformazione. Sul palco tanti big che propongono stili e generi diversi, dal pop al rock d’autore, dall’urban consapevole all’elettronica che “non ha paura di osare”. Ci sono anche CORDIO (Catania), DINÌCHE (Aversa – CE) e FELLOW (Asti) i 3 artisti emergenti che hanno vinto la finale del contest “1M NEXT” aggiudicandosi la possibilità di esibirsi durante l’evento (lo scorso anno il contest fu vinto da Giglio, cantautrice di Torino, con il brano “Santa Rosalia”).

La conduzione è affidata a Noemi ed Ermal Meta, insieme a Bigmama. I primi due hanno esperienza, avendo già guidato la scorsa edizione, dove hanno raccolto il testimone di Ambra Angiolini e Biggio. Novità è la partecipazione di Vincenzo Schettini, grande comunicatore di contenuti scientifici che sa parlare ed entusiasmare i giovani.

Intrend topic per taggare l’evento sui social #1M2025. Per tutte le info consultare il sito ufficiale

Nel resto del mese di maggio che si fa? Come sempre si puo’ partecipare ai numerosi tour ed eventi di cantanti e gruppi italiani, ma per la nostra rubrica questa volta vi mettiamo in evidenza una selezione di concerti di artisti stranieri che si esibiscono in Italia nel mese di maggio e… ce n’è per tutti i gusti!

  

Warhaus

A due anni esatti da “Ha Ha Heartbreak”, Warhaus, il progetto solista di Maarten Devoldere, frontman della band indie Balthazar, arriva in Italia per un’unica data con il suo nuovo album in studio “Karaoke moon”, dominato da una intensità misteriosa, creata anche dalla sua profonda voce sensuale da crooner. A tal proposito hanno scritto su di lui che “incanterebbe anche se stesse leggendo un elenco telefonico”.

3 maggio al Santeria Toscana 31 di Milano

Rod Stewart

Rod Stewart torna in Italia con  un’unica data. Artista che non ha bisogno di molte parole. Evento imperdibile per chi si commuove con  I Don’t Want to Talk About It, letteralmente “Non ne voglio parlare”, brano scritto da Danny Whitten  nel 1971 e meravigliosamente interpretato come cover country rock da Rod Stewart la prima volta nel 1975, in Alabama, e inserito nell’album Atlantic Crossing. Nel 2004, nel concerto “One Night with Rod Stewart” alla Royal Albert Hall di Londra, lo ha interpretato in duetto assieme ad Amy Belle. Il video YT di quell’esibizione, negli anni, ha totalizzato a luglio 2024, oltre 1 miliardo di visualizzazioni!

10 maggio all’Unipol Forum di Assago

 

Stereophonics

Praticamente già sold out la data del  gruppo musicale rock britannico Stereophonics, nato in Galles nel 1992, esponenti della seconda ondata del Britpop. Primo successo ottenuto nel 1997 con l’album Word Gets Around. Nel 2025 esce Make ‘em Cry, Make ‘em Wait, in occasione del loro tour.  Una band old style, che suona davvero.

14 maggio al Mediolanum Forum di Assago

Imagine Dragons

Gli Imagine Dragons nascono a Las Vegas nel 2008, ad opera di Dan Reynolds (voce, chitarra e pianoforte), Wayne Sermon (chitarra) e Ben McKee (basso). Sono tra i principali esponenti del genere pop rock americano.  Oltre alla musica, si sono distinti da sempre per impegno nel dare sostegno a diverse iniziative di carattere benefico.

27 maggio a Milano

Eric Clapton

Eric Patrick Clapton, cantautore, chitarrista e compositore britannico che nel 2025 compie ottant’anni, e mantiene tutta la grinta di sempre. E’ già nella storia, fra i musicisti più famosi ed influenti, avendo rivoluzionato con il suo esempio la figura del chitarrista solista, al secondo posto nella classifica  stilata dalla rivista Rolling Stone, dei 100 chitarristi più abili, subito dopo Jimi Hendrix. Soprannominato, ironicamente, con l’appellativo di Slowhand (“mano lenta“).  “Layla” è forse la canzone più celebre di ispirata alla sua difficile storia d’amore con Pattie Boyd, all’epoca moglie di George Harrison, ma  “Crossroads” è un sicuro esempio della sua abilità virtuosistica alla chitarra.

 27 e 28 maggio all’Unipol Forum di Assago

 

The Jesus Lizzard

Le lucertole di Gesù sono gruppo formatosi nel 1987 a Chicago. La produzione si inquadra nel genere definito noise-rock, con un sound centrato su chitarra tagliente, fraseggi secchi, basso pesante e ripetitivo, batteria istintiva e primordiale, il tutto sorvolato da una voce psicotica, per un effetto complessivo con influenze hardcore e post-punk. Dopo 26 anni di silenzio tornano con “Rack”, puro rock graffiante, prodotto da Paul Allen, e promettono di farci vivere sensazioni sonore più forti e feroci che mai. 😉

 31 maggio a Bologna

E in chiusura, come diciamo sempre, tenetevi aggiornati seguendo gli artisti sui siti e sui social, e consultando i portali di ticketing, per avere un panorama completo sui concerti e gli eventi live.

Perchè non importa quale sia il vostro genere o artista preferito, l’importante è andare sempre in music direction!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights